Il 2025 per Roma è un anno molto speciale, la scorsa Vigilia di Natale si è aperto l’Anno Santo. Il Giubileo è indetto dal Papa ogni 25 anni, quindi inutile dire che è uno di quegli avvenimenti in cui partecipare almeno una volta nella vita, in alternativa dovrai aspettare un altro quarto di secolo.
Il Giubileo 2025 ha il suo cuore nevralgico nella città di Roma, la capitale della cristianità, dove risiede il Papa, ma ricordati che anche nelle principali città italiane durante il Giubileo 2025 sono previste iniziative collaterali. A Roma la città è in festa, il calendario degli eventi del Giubileo 2025 è ricchissimo non solo di iniziative spirituali, ma anche di iniziative culturali e mostre da non perdere per il Giubileo 2025. La bellissima metropoli di Roma quest’anno avrà un forte incremento di visitatori e se consideriamo che è una città già di per sé caotica ti serviranno sicuramente delle dritte e consigli pratici su cosa fare e non fare durante il Giubileo. Per semplificare la tua visita considera anche di avvalerti di un pass, come il Visit Rome Pass, una singola card che contiene al suo interno l’accesso a più di 50 attrazioni, l’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici ed è disponibile nelle versioni di 2, 3 o 7 giorni.

Cosa è il Giubileo
Il Giubileo origina dalla tradizione ebraica che, ogni 50 anni, prevedeva un anno di riposo per la terra e la liberazione di tutti gli schiavi. Oggi nella chiesa cattolica il Giubileo viene indetto dal Papa ogni 25 anni e nel corso dell’Anno Santo il capo della chiesa concede l’indulgenza plenaria a tutte le persone che si recano a Roma o nelle altre chiese giubilari e compiono determinate pratiche religiose (pellegrinaggio, la preghiera, la confessione e la partecipazione alla Messa).
Nella Basilica di San Pietro la Porta Santa che simboleggia l’avvio del Giubileo si è aperta lo scorso 24 dicembre e si chiuderà il 6 gennaio del prossimo anno. Varcare la Porta Santa, in genere perennemente chiusa, è uno di quegli avvenimenti che vale la pena sperimentare! Che tu sia appartenente alla religione cattolica o di un’altra religione il Giubileo è un’occasione speciale che ti permetterà di vedere la città di Roma sotto un’altra luce e unirti al messaggio di speranza che porta, il titolo del Giubileo 2025 è Peregrinantes in Spem.

Come partecipare al Giubileo
Per partecipare attivamente al Giubileo la prima cosa da fare è registrarsi sul sito ufficiale del Giubileo ed effettuare la carta del pellegrino, è una carta nominale e gratuita che ti permetterà di essere sempre aggiornato e accedere a tutti gli eventi del Giubileo, la partecipazione è gratuita ad eccezione di alcune manifestazioni particolari che però prevedono anche la possibilità di alloggio e logistica.
Prendi in considerazione che se per qualsiasi ragione non sei riuscito a fare la carta del pellegrino, potrai comunque accedere liberamente in tutte le Basiliche Giubilari, partecipare alle messe ed effettuare i cammini spirituali.

Gli eventi Giubilari
Il primo e importante evento che ha dato l’avvio del Giubileo è stata l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, successivamente si sono aperte tutte le porte sante delle altre Basiliche giubilari a Roma e nel resto d’Italia, il primo consiglio che ti diamo è quindi nel fare il tuo ingresso in chiesa attraverso una Porta Santa. Gli eventi che si terranno a Roma sono tantissimi è importante tenere sott’occhio il sito ufficiale del Giubileo, sempre aggiornato e dove sono inserite tutte le comunicazioni utili per chi vuole partecipare attivamente. Il ricchissimo calendario giubilare copre l’intero anno 2025, nel corso dei mesi si srotoleranno eventi dedicati ad ogni categoria di persone in termini di età, condizione sociale e professionale.
A parte i vari Giubilei dedicati alle singole categorie di estremo interesse e importanza sono i Cammini Giubilari, i pellegrinaggi previsti per il Giubileo. I pellegrinaggi previsti sono: Pellegrinaggio delle Basiliche Papali, queste Basiliche oltre l’importanza spirituale che hanno sono degne di nota per il loro valore artistico e storico e meritano davvero una visita. C’è poi il Pellegrinaggio delle Sette chiese, questo rientra tra le più antiche tradizioni romane, 25 km che si snodano lungo tutta la città raggiungendo anche la campagna dove si trovano le catacombe. Le 7 chiese sono: Basilica di San Pietro, Basilica di santa Maria Maggiore, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di San Paolo fuori le mura, Basilica di San Lorenzo fuori le mura, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Basilica di San Sebastiano fuori le mura. È previsto poi il cammino Iter Europam, che prevede tappe in 28 chiese e Basiliche, ognuna delle quali è legata a uno stato europeo. In ultimo il cammino Donne Patrone d'Europa e Dottori della Chiesa, questo pellegrinaggio vuole proporre all’attenzione dei fedeli e dei turisti le figure di donne sante europee.

I luoghi del Giubileo
Il Giubileo è un evento che si svolgerà in Italia e in particolare in tutta la città di Roma, incluse le periferie della metropoli, ma chiaramente i luoghi cardine della manifestazione saranno Piazza San Pietro e la Basilica di San Pietro in Vaticano e tutte le chiese Giubilari, ovvero le più belle e antiche Basiliche di Roma. Alcuni eventi e celebrazioni si svolgeranno invece al Circo Massimo, al parco di Centocelle, nell'area della Nuova Fiera di Roma e quella di Tor Vergata.
I vari Giubilei previsti dedicati alle categorie specifiche si svolgeranno sia in Vaticano che in sedi diffuse all’interno della città, inclusi parchi pubblici. Se desideri pianificare il tuo viaggio verso Roma nel 2025 e vuoi partecipare al Giubileo il luogo migliore per alloggiare è chiaramente la zona del Vaticano, considerando anche tutti i quartieri limitrofi: Borgo Pio, Castel Sant’Angelo, Piazza Cavour, il quartiere Prati. Se questi luoghi dovessero essere già sold out, potresti considerare di spostarti in altri quartieri comunque centrali, l’avviso che ti diamo è di scegliere un quartiere ben collegato con i mezzi pubblici, in particolare sui tracciati della linea metropolitana.

Come muoversi a Roma durante il Giubileo
Roma è una città molto estesa e si adagia su 7 colli, quindi troverai varie salite e discese, usare esclusivamente le tue gambe potrebbe essere faticoso, noi ti consigliamo di avvalerti del trasporto pubblico di Roma, che comprende due linee della metropolitana, numerosissime linee di autobus e tram, mezzi interessanti e curiosi con cui muoversi e piuttosto caratteristici, hanno il vantaggio di percorrere delle rotaie preferenziali e quindi non bloccarsi nel traffico.
Suggerito per lo spostamento all’interno della città il Visit Rome Pass, che da un accesso illimitato a tutta la rete di trasporto pubblico romana, oltre che nella stessa card è presente l’accesso a più di 50 attrazioni, perché è vero che sei a Roma per il Giubileo, ma non vorrai tralasciare la visita alle meraviglie iconiche di Roma? Un’alternativa ecologica che puoi considerare per spostarti in città è il noleggio delle bici elettriche, ipotesi suggestiva che ti permetterà di muoverti in modo meno frenetico e di fermarti quando vedi uno scorcio o un’attrazione si presenta sul tuo cammino senza averla preventivata. Il noleggio è particolarmente consigliato durante la bella stagione che a Roma va dalla primavera all’autunno, ovvero quasi tutto l’anno. Ti auguriamo di godere al meglio la tua visita nella città eterna e di portare con te il messaggio di speranza!
